Articoli
"ANCH'IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE": I CAMPI SCUOLA 2016 DI ANPAS ABRUZZO
Sono aperte le iscrizioni per i Campi Scuola 2016 - Anch'io sono la Protezione Civile, progetto promosso dal Dipartimento della Protezione Civile.
Cinque le Pubbliche Assistenze Anpas Abruzzo che hanno aderito al progetto:
- P.A. Gruppo Volontari Magliano de’ Marsi - L’Aquila, dal 05 al 10 luglio. Info e iscrizioni:347 0416743 – 349 4293401 e- mail: info@gvmprotezionecivile.it
- P.A. Protezione Civile Morro D’Oro - Teramo, dal 18 al 24 luglio. Informazioni e iscrizioni: 331 6299282 – 328 4082587 - 333 9927905 e-mail: protezionecivile@comunemorrodoro.it
- P.A. Croce Verde e Protezione Civile Civitella Roveto - L’Aquila, dal 25 al 31 luglio. Info e iscrizioni: 392 8272768 - 334 2599546 e-mail: info@croceverde-civitellaroveto.org
- P.A. Croce Verde Valle Castellana - Teramo dal 25 al 31 luglio. Info e iscrizioni: 348 3221683 e- mail: croceverdevallecastellana@gmail.com
- P.A. Pegaso - Altino (Chieti), dal 31 luglio al 6 agosto. Info e iscrizioni: 328 9831801 – 338 2807832 e-mail: info@pegaso.online
#AnpasCampiScuola #16Anpas
TERAMO: LA CROCE BIANCA ONLUS DONA ATTREZZATURE AL RINNOVATO REPARTO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE.
Grande festa ieri mattina, 14 giugno 2016, nel Reparto di Neuro Psichiatria Infantile dell’Ospedale Civile di Teramo, dove i volontari della Croce Bianca Onlus hanno ufficialmente consegnato un contributo economico che è stato utilizzato per l’acquisto di arredi su misura per i piccoli ospiti del reparto, materiali decorativi e, attraverso una sinergia con una nota azienda del territorio, giocattoli educativi.
La manifestazione si è svolta alla presenza del Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Nicola Serroni e del Manager della Asl teramana Roberto Fagnano.
“Nei quasi 20 anni di attività, la nostra Associazione, attraverso il lavoro quotidiano dei volontari delle 5 Sedi (Teramo, Montorio, Isola, Cellino e Crognaleto, ndr), ha sempre avuto come mission la realizzazione di interventi, come quello odierno, tesi a partecipare allo sviluppo dei servizi offerti alla nostra comunità” - dichiara il Presidente dell’Associazione di Pubblica Assistenza Stefano Di Stefano
Il Presidente Di Stefano ha inoltre anticipato che nel prossimo futuro sono già in cantiere ulteriori progetti di collaborazione con il Dipartimento di Psichiatria.
ANPAS ABRUZZO: CORSI DI CERTIFICAZIONE PER LA DEFIBRILLAZIONE PRECOCE
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, 25 maggio 2016, presso l’Hotel Europa di Giulianova (TE), il primo corso per la defibrillazione precoce per laici tenuto dagli istruttori accreditati del Comitato Anpas Abruzzo – Formazione Sanitaria. Tavolo scientifico di settore composto dal cardiologo Giancarlo Speca, l’anestesista Cristiano Narducci e l’ex responsabile del 118 di Teramo dott. Gaetano Pallini, mecidi che nel 2000 diedero il via al prestigioso “Progetto Vita”, il primo in Italia, avviato per la defibrillazione precoce su tutto il territorio della provincia di Teramo.
In Italia è stimato che ogni anno ci sono circa 60.000 casi di arresto cardiaco improvviso. Un intervento tempestivo con adeguate manovre rianimatorie può aumentare le possibilità di sopravvivenza.
Obiettivi del corso: apprendimento delle procedure di rianimazione, applicazione dei protocolli per l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno, manovre di disostruzione delle vie aeree su paziente pediatrico e adulto.
“Si comincia col formare una ventina di ragazzi, destinati alla sicurezza delle nostre coste, alla rianimazione cardio-polmonare “dichiara il dott. Speca – direttore scientifico Formazione Sanitaria del Comitato Anpas Abruzzo, “sicuri che il nuovo indirizzo della sanità abruzzese e nazionale potrà contribuire a rendere più snella e fattibile la procedura di Formazione di Esecutori BLS-D.”
“Un grande passo è stato fatto questa sera.” prosegue il presidente del Comitato Anpas Abruzzo, Serafino Montaldi, “Non più un sogno, ma una emozionante realtà, quella di poter trasmettere a tutti i cittadini, attraverso la formazione Anpas Abruzzo, la consapevolezza di poter aiutare in maniera concreta il prossimo.”
ANPAS ABRUZZO accreditato come ente Formatore per la Defibrillazione Precoce con Determina Regionale DPF017_06 del 23_02_2016.
Servizio civile nazionale: 56 posti in 18 pubbliche assistenze Anpas Abruzzo
PROROGATI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
SCADENZA: 8 LUGLIO 2016 ORE 14:00
Bando per la selezione di n. 21.359 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero.
2.549 POSTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN 605 SEDI DI PUBBLICHE ASSISTENZE ANPAS
56 POSTI IN 18 PUBBLICHE ASSISTENZE ANPAS ABRUZZO
Possono partecipare ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale.
La domanda di partecipazione dovrà essere indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto entro e non oltre le ore 14.00 del 30 giugno 2016.
Le pubbliche assistenze Anpas Abruzzo:
• A.N.P.AS. COMITATO REGIONALE ABRUZZO (AQ) posti disponibili 2
• GRUPPO VOLONTARI MAGLIANO DE' MARSI ONLUS - MAGLIANO DE' MARSI (AQ) posti disponibili 4
• P.A. CROCE VERDE CIVITELLA ROVETO - CIVITELLA ROVETO (AQ) posti disponibili 8
• P.A.CROCE VERDE AVEZZANO SOCCORSO - AVEZZANO (AQ) posti disponibili 2
• P.A. ORSOGNA SOCCORSO - ORSOGNA (CH) posti disponibili 1
• P.A. CIRCOLO CB PEGASO - ALTINO (CH) posti disponibili 4
• P.A. C.B. A.R.BU.S.TI. - BUSSI (PE) posti disponibili 4
• P.A. MONTEREALE - MONTEREALE (AQ) posti disponibili 4
• P.A. ORSOGNA SOCCORSO - ORSOGNA (CH) posti disponibili 1
• P.A. GRAN SASSO SOCCORSO - SEZ MONTALE (AQ) posti disponibili 2
• P.A. CROCE VERDE VALLE CASTELLANA ONLUS - VALLE CASTELLANA (TE) posti disponibili 2
• P.A. CROCE BIANCA VAL VIBRATA - SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA (TE) posti disponibili 2
• P.A. PROS PINETO - PINETO (TE) posti disponibili 4
• P.A. UNIONE SOCCORSO INTERCOMUNALE - NOTARESCO (TE) posti disponibili 4
• P.A. CROCE VERDE VILLA ROSA - VILLA ROSA DI MARTINSICURO (TE) - posti disponibili 4
• P.A. FARNESE SOCCORSO - CAMPLI (TE) posti disponibili 2
• P.A. SOCCORSO AMICO - MOSCIANO SANT'ANGELO (TE) posti disponibili 4
• P.A. CROCE BIANCA ALBA ADRIATICA - ALBA ADRIATICA (TE) posti disponibili 2
Bando e modulistica: ANPAS NAZIONALE
“VALLE ROCCA 2016”: ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA P.A. CROCE VERDE VALLE CASTELLANA
Si è svolta nei giorni 21 e 22 maggio 2016, in occasione della conclusione del corso di protezione civile per nuovi volontari, l’esercitazione di protezione civile “ Valle Rocca 2016” organizzata dalla P.A. Croce Verde Valle Castellana, in collaborazione con la P.A. Croce Verde di Villa Rosa di Martinsicuro e le Amministrazioni Comunali di Valle Castellana e Rocca Santa Maria.
64 volontari presenti all’evento, di cui 47 hanno partecipato alla simulazione del 21 maggio.
Si è cominciato sabato 21 maggio alle ore 15.00 con l’apertura della segreteria da campo che ha provveduto a registrare i partecipanti all’esercitazione e la creazione del campo nella palestra comunale di Valle Castellana.
Nel pomeriggio i volontari sono stati coinvolti in attività formative: prove pratiche di orientamento e cartografia.
In serata tutti i partecipanti si sono spostati nel Comune di Rocca Santa Maria dove i volontari del luogo hanno offerto a tutti una cena con prodotti gastronomici tipici della zona.
Dopo cena i volontari si sono diretti verso la località Ceppo, frazione di Rocca Santa Maria (TE), dove è stata simulata una ricerca di un disperso nel bosco circostante. Le operazioni si sono avviate alle ore 22.00 per concludersi alle ore 23.30 con la comunicazione da parte della sala operativa della sospensione delle ricerche, nel suo interno si sono sviluppati diversi scenari di emergenza.
Intorno le ore 09.00 di domenica 22 maggio presso la diga del Lago di Talvacchia, in collaborazione con Enel Produzione, è stata organizzata una visita guidata della struttura e del suo funzionamento, di contro una squadra è scesa a Martinsicuro per montare la tensostruttura della P.A. Croce Verde di Villa Rosa.
Con il rientro di tutti i partecipanti, verso le ore 12.00, si è svolto il pranzo conclusivo della manifestazione dove hanno partecipato il Sindaco di Rocca Santa Maria, Di Giuseppe Lino, il Presidente Regionale Anpas Abruzzo, Montaldi Serafino, i volontari della P.A. Croce Verde di Civitella Roveto, il Presidente della P.A. Croce Verde di Villa Rosa, Monti Marcello, il Vice Presidente Regionale dell’Ana Abruzzo, Guardiani Alvaro e il Consigliere Regionale dell’Ana, Di Ridolfi Nicola.
A fine giornata sono stati consegnati ai corsisti, da Filioni Artemio, gli attestati di partecipazione al 1° corso di Protezione Civile.
Il presidente della P.A. Croce Verde Valle Castellana, Giovannini Enea, ringrazia tutti i partecipanti che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa e agli istruttori: Marra Gabriele, Alessandrini Gianni, Bruni Emiliano e Martiniani Gabriele.