Articoli
EMERGENZA ABRUZZO: L’IMPEGNO DELLE PUBBLICHE ASSISTENZE ANPAS ABRUZZO
In seguito all’emergenza neve, aggravata dal nuovo evento sismico del 18 gennaio, novanta volontari provenienti dalle pubbliche assistenze appartenenti al comitato Anpas Abruzzo lavorano incessantemente dallo scorso fine settimana sull’intero territorio regionale.
Le attività svolte spaziano dal soccorso sanitario ad attività di protezione civile, quali assistenza alle popolazioni isolate a causa delle consistenti nevicate, svuotamenti di sottopassi a causa delle abbondanti piogge, consegna beni e farmaci, evacuazione di paesi colpiti dall’evento sismico, interventi logistici, gestione di aree di accoglienza e supporto alle attività del Centro Coordinamento Soccorsi di Teramo.
Le associazioni che attualmente stanno intervenendo nelle attività di soccorso con complessivi nove fuoristrada, otto ambulanze, una torre faro, cinque idrovore, sono:
AMICI DEL SOCCORSO -CH-
BUSSI SOCCORSO -PE-
CROCE ANGOLANA -PE-
CROCE BIANCA ALBA ADRIATICA -TE-
CROCE BIANCA L'AQUILA -AQ-
CROCE BIANCA TERAMO -TE-
CROCE BIANCA VAL VIBRATA -TE-
CROCE VERDE AVEZZANO -AQ-
CROCE VERDE CIVITELLA ROVETO -AQ-
CROCE VERDE VALLE CASTELLANA -TE-
CROCE VERDE VILLA ROSA -TE-
CVPC CASTELLI -TE-
CVPC MORRO D'ORO -TE-
FARNESE SOCCORSO -TE-
GRAN SASSO SOCCORSO -AQ-
GV MAGLIANO DE MARSI -AQ-
MONTEREALE SOCCORSO -AQ-
PC MONTESILVANO -PE-
PC OCRE -AQ-
PEGASO ALTINO -CH-
PROS PINETO -TE-
SER ABRUZZO -TE-
SOCCORSO AMICO -TE-
USI NOTARESCO -TE-
Aggiornamenti: Terremoto Centro Italia 18 gennaio: l’intervento di Anpas
ANPAS ABRUZZO: i corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze del comitato regionale
CHI VUOL ESSERE VOLONTARIO - i corsi di formazione proposti dalle pubbliche assistenze Anpas Abruzzo:
- 14 gennaio 2017 corso per aspiranti volontari con i volontari della pubblica assistenza Teate Soccorso. Info e iscrizioni: 320 8156276 - 347 1804505
- 23 gennaio 2017 corso di Primo Soccorso e Protezione Civile con i volontari della pubblica assistenza Croce Bianca Alba Adriatica. Info e iscrizioni: 0861 753667 – 347 0679558 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 27 gennaio 2017 corso di Protezione Civile con i volontari della pubblica assistenza Protezione Civile Gran Sasso D’Italia Morro d’Oro. Info e iscrizioni: 331 6299282 – 328 4082587 email: protezione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i corsi di formazione delle pubbliche assistenze Anpas su https://goo.gl/DdCbw3
DANNEGGIATI I MEZZI DI SOCCORSO DELLA P.A. BUSSI SOCCORSO
BUSSI SUL TIRINO (PE) - Nella notte di ieri, 20 dicembre 2016, quattro ambulanze e un’automedica della pubblica assistenza Bussi Soccorso sono state danneggiate.
“Bussi Soccorso non si ferma. - dichiara il responsabile del settore sanitario associativo Carmine Di Carlo - Nella serata saremo di nuovo operativi per portare soccorso e assistenza a tutti.”
(ph. Carmine Di Carlo)
GLI AUGURI DEL PRESIDENTE ANPAS ABRUZZO
Caro Volontario,
siamo qui come ogni bella ricorrenza a farci gli auguri a volte di persona ed a volte con l’ausilio di questo potente mezzo che è la rete.
Crediamo di poter rappresentare il pensiero di tutti nel asserire che una stretta di mano, un sorriso ed una bella parola, non saranno mai sostituiti da alcun “marchingegno” telematico.
Quest’anno nel pensare al Natale ed all’anno appena trascorso ci vengono in mente due immagini: la prima è legata alla grande emergenza del Sisma del centro Italia che ha colpito il nostro Bel Paese e messo in ginocchio tanti nostri fratelli, per la seconda, non riusciamo a bloccare un fotogramma per poterla caratterizzare, ce ne sarebbero tanti e purtroppo tutti legati ai tanti attentati che in questo anno si sono verificati in tutto il mondo, ed alle tante tantissime vittime, spesso, troppo stesso, Donne e Bambini!
In tutto questo, poi, ci sono i volontari, che in entrambi i casi diventano, anzi sono, portatori di bontà, di speranza e di un sogno, quel sogno che ognuno di noi ha dentro di se e che per il quale va avanti con forza e determinazione; ecco questo è un Volontario, è una persona che fa della sua vita una missione, che mette tutto se stesso per aiutare chi è meno fortunato.
Pensando alle tante crisi internazionali, per le quali lungi da noi voler dare un giudizio, ci viene da pensare, in maniera anche innocente, che tutte queste guerre, tutte queste bombe, tutti questi morti sono riconducibili ad un sol minimo comun denominatore “il denaro”… ed allora, l’insegnamento che ognuno di noi, con il nostro impegno civico, con la propria attività solidale, spontanea e disinteressata, potrebbe essere una delle medicine per guarire questo nostro mondo, questa società divenuta “cattiva e avida”.
Voi amici miei siete l’esercito più grande e più potente del mondo, dobbiamo solo rendercene conto: quello che rappresentiamo nel sociale, nel sanitario e non ultimo nella Protezione Civile ci deve far capire che la nostra forza sta nello spirito, prima che nelle gesta.
Ora, prima di congedarci da voi, permetteteci uno strappo che solitamente non facciamo, con un saluto affettuoso da parte di tutto il Consiglio Direttivo di ANPAS Abruzzo, a quanti in questi mesi hanno tracciato le strade ed i campi delle zone martoriate dai terremoti del 24 Agosto e del 30 0ttobre 2016, a quanti in questi giorni di festa saranno in servizio nelle nostre sedi, dentro le nostre Ambulanze, nei nostri mezzi di Protezione Civile, e nei campi di accoglienza Abruzzesi, Marcheggiani, Laziali e Umbri, a voi ragazzi miei ed alle vostre famiglie va il mio abbraccio e la mia riconoscenza più sincera.
Sono un presidente fortunato!
Buon Natale.
Serafino Montaldi
TEATE SOCCORSO: ACQUISTATO IL NUOVO MONITOR MULTIPARAMETRICO CON IL CONTRIBUTO DEL ROTARY CLUB DI CHIETI
Chieti - Presentato domenica 11 dicembre 2016, presso la sede dell’associazione “La Città dei Ragazzi” a Chieti Scalo, il nuovo monitor multiparametrico acquistato dalla pubblica assistenza ANPAS Teate Soccorso Onlus con il contributo del Rotary Club di Chieti.
Ad apertura dell’incontro i saluti del presidente dell’associazione Francesco Sciarra che, con gioia ed orgoglio per tale donazione, ha illustrato i servizi svolti dall’ Associazione sul territorio.
Presente all’incontro anche il presidente del Rotary Club di Chieti l’ing. Eugenio Di Caro che ha ringraziato tutti i volontari presenti alla cerimonia per il servizio che ogni giorno svolgono a fianco del più debole e per l’assistenza portata dove se ne ha bisogno.
A conclusione della serata, l’infermiera e volontaria dell’associazione Morena Simiele ha illustrato le innumerevoli funzioni del monitor: schermo a colori 12 pollici, stampante integrata, possibilità di valutare l’onda capnografica che rileva la concentrazione di CO2, valutazione dei parametri vitali e possibilità di effettuare l’ECG a 3 e 5 derivazioni, nonché la possibilità di effettuare la defibrillazione in contemporanea al monitoraggio dei parametri vitali.
La pubblica assistenza Teate Soccorso ringrazia il Rotary Club di Chieti per la loro generosità e il loro impegno per quanto concerne le azioni di interesse locale e internazionale.
Altri articoli...
- FORMABILI: SEMINARI FORMATIVI ANPAS ABRUZZO SULLA DISABILITA’ IN EMERGENZA
- FORMABILI: SEMINARI FORMATIVI SULLA DISABILITA’ IN EMERGENZA PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
- “Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
- Anpas, il progetto di ricostruzione per Amatrice: un nuovo centro di comunità