NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Photo Album Flickr

Articoli

ANPAS Abruzzo - “LE POLITICHE SOCIALI IN ANPAS: quali opportunità per le pubbliche assistenze”.

03 dicembre 2017 – Si è svolto nella giornata odierna, presso la Sala Consiliare del Comune di Città Sant’ Angelo (PE), l’incontro “LE POLITICHE SOCIALI IN ANPAS: quali opportunità per le pubbliche assistenze” promosso da ANPAS Nazionale e dal Comitato Regionale Anpas Abruzzo. 

L’incontro, coordinato da Patrizio Petrucci (Past President ANPAS), ha l’obiettivo di promuovere riflessioni ed attenzione alle emergenze sociali, informare sul mutamento della normativa e dello scenario nel quale opera il terzo settore e mettere in rete le esperienze di intervento sociale che alcune pubbliche assistenze hanno già svolto.

Oggi con l’amico Patrizio Petrucci abbiamo riassaporato i punti salienti della nostra storia e della nostra mission, andando ad imbastire il vestito che vogliamo indossare, mettendo sul taschino frontale il Welfare.”dichiara Serafino Montaldi, presidente Anpas Abruzzo. “Sono questi i momenti associativi in cui riusciamo a guardare al futuro con occhi più attenti e a cogliere le opportunità attraverso una lettura attenta dei bisogni delle persone. In ogni cambiamento epocale, ci siamo trovati ad affrontare delle svolte alle quali le nostre associazioni da sempre hanno dato un apporto essenziale. Le pubbliche assistenze - prosegue Montaldi -  devono tornare ad essere protagoniste non solo sui servizi sanitari in cui oramai abbiamo raggiunto livelli eccelsi, ma dobbiamo tornare ad essere la fucina delle idee, il luogo dove si leggono i fabbisogni della gente e se ne trovano le soluzioni. Tutto questo lo si può fare se ai valori che ci contraddistinguono aggiungiamo icone come l’inclusione spirituale con una cultura che deve trovare i propri capisaldi sull’autonomia intellettuale e il radicamento sociale. Anpas Abruzzo ha una solida base sulle politiche sociali, con delle eccellenze, ciononostante non posiamo e non dobbiamo adagiarci, anzi dobbiamo affrontare questa nuova sfida cogliendone le opportunità che la stessa ci offre. Ai nostri presidenti  chiediamo di ascoltare i volontari, consci del fatto che essi sono le antenne dei bisogni di una società che cambia.”

Le immagini dell'incontro ANPAS Abruzzo - “LE POLITICHE SOCIALI IN ANPAS: quali opportunità per le pubbliche assistenze”

Approfondimenti

Report finale gruppo di lavoro sulle Politiche Sociali Conferenza nazionale di Organizzazione

Legge 106 del 6 giugno 2016 “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. (GU Serie Generale n.141 del 18-6-2016)”

ANPAS 2020: i risultati della ricerca